T
100%
750 ml | 14% vol
Uve 100% Trebbiano, coltivate su terreno franco-argilloso (135 metri s.l.m.). Forma di allevamento pergola e guyot monolaterale. La morbidezza tipica di questo vino passito dovuta alla presenza di un alto residuo zuccherino, risulta particolarmente apprezzabile (non diventando stucchevole) alla luce della buona acidità. I descrittori principali sono aromi fruttati (confetture), floreali (fiori bianchi appassiti) e speziati (piacevole nota di zafferano e vaniglia).
In degustazione apprezzabile con cioccolato fondente o con dolci a base di frutta fresca, specialmente se agrumi.
Temperatura di servizio consigliata: 6°C
Grado alcolico: 14%
Zuccheri: 50 g/l
Acidità: 5,6 g/l
Ph: 3,36
Resa per ettaro: 60 q
750 ml | 14% vol
T
100%
Uve 100% Trebbiano, coltivate su terreno franco-argilloso (135 metri s.l.m.). Forma di allevamento pergola e guyot monolaterale. La morbidezza tipica di questo vino passito dovuta alla presenza di un alto residuo zuccherino, risulta particolarmente apprezzabile (non diventando stucchevole) alla luce della buona acidità. I descrittori principali sono aromi fruttati (confetture), floreali (fiori bianchi appassiti) e speziati (piacevole nota di zafferano e vaniglia).
In degustazione apprezzabile con cioccolato fondente o con dolci a base di frutta fresca, specialmente se agrumi.
Temperatura di servizio consigliata: 6°C
Grado alcolico: 14%
Zuccheri: 50 g/l
Acidità: 5,6 g/l
Ph: 3,36
Resa per ettaro: 60 q
Cantina e Uffici
San Colombano al Lambro (MI)
Via O. Steffenini, 2/6
Tel: 0371 208054
Fax: 0371 208781
Mail: info@poderidisanpietro.it
Enoteca
San Colombano al Lambro (MI)
Via O. Steffenini, 2/6
Tel: 0371 208054
Mail: info@poderidisanpietro.it
Orari di Apertura
Lunedì:
9:00 – 12:00 / 14:30 – 17:30
Da Martedì a Venerdì
8:30 – 12:30 / 15:00 – 19:00
Sabato
9:00 – 12:30 / 15:30 – 19:00